Per un lavaggio dell’auto, che ha già subito un processo di prelavaggio, consigliamo di eseguire il metodo due secchi. I principali passaggi sono:
- Verificare di aver rimosso bracciali e orologi durante le operazioni per evitare di graffiare inavvertitamente la carrozzeria.
- Predisporre due secchi con le apposite griglie sul fondo: quest’ultimi hanno lo scopo di lasciar sedimentare detriti e residui, mantenendo pulita l’acqua dalle contaminazioni.
- Predisporre due guanti di alta qualità.
- Utilizzare il primo secchio con il prodotto diluito. Consigliamo di inserire prima il prodotto e poi l’acqua per miscelare meglio il prodotto e generare già della schiuma. Per la massima capacità pulente, è possibile utilizzare dell’acqua calda tra i 35 e i 40 gradi.
- Miscelare per rendere omogena la soluzione prima dell’uso.
- Riempire il secondo secchio di acqua. Sarà il secchio destinato al risciacquo.
- Utilizzare un guanto pulito.
- Immergere il guanto nel secchio con il prodotto e passare sull’auto nella parte superiore.
- Immergere il guanto nel secchio del risciacquo e pulirlo per rimuovere i detriti e le impurità.
- Prendere il secondo guanto pulito e utilizzarlo per la parte inferiore dell’auto.
- È consigliato utilizzare due guanti distinti per la parte superiore e la parte inferiore per evitare che la parte inferiore, di norma più ricca di detriti, possa contaminare la parte superiore.
- Procedere con il risciacquo con abbondante acqua, dall’alto verso il basso.
È importante risciacquare frequentemente i guanti per evitare che lo sporco o i detriti depositati siano fonte di segni sulla carrozzeria. Non lavare in modo circolare, ciò potrebbe generare degli aloni.
Se impiegato con pompa a precompressione o con il metodo due secchi: la diluzione consigliata va da 1:25 a 1:50, ovvero utilizzare da 40 ml a 20 ml di prodotto e riempire la parte restate di acqua (da 960 ml a 980 ml) per ottenere 1 L di soluzione pronta all’uso.
Per lavaggi frequenti la diluzione può raggiungere 1:500: utilizzare quindi 2 ml di prodotto e riempire la parte restante di acqua (998 ml) per ottenere 1 L di soluzione pronta all’uso.
Se impiegato con la lancia schiuma: la diluizione consigliata è 1:12: utilizzare 80 ml di prodotto e riempire la parte restante di acqua (920 ml) per ottenere 1 L di soluzione pronta all’uso. In erogazione la reale diluzione finale può raggiungere circa 1:195.
Per lavaggi frequenti la diluzione può raggiungere da 1:25 a 1:50: utilizzare da 40 ml a 20 ml di prodotto e riempire la parte restante di acqua (da 960 ml a 980 ml) per ottenere 1 L di soluzione pronta all’uso. In erogazione la reale diluzione finale può raggiungere circa da 1:390 a 1:765.
Se utilizzato per prelavaggio per uno sporco settimanale: la diluzione consigliata va da puro a 1:20; utilizzare fino a 50 ml di prodotto e riempire la parte restante di acqua (950 ml) per ottenere 1 L di soluzione pronta all’uso. In erogazione la reale diluzione finale può raggiungere circa 1:315.
Precauzioni: Non lasciare che il prodotto asciughi e non applicare al sole e su superfici calde. Il prodotto è erogabile sulla carrozzeria asciutta, ma in estate o in zone di caldo estremo è consigliato risciacquare l’auto per abbassare la temperatura ed evitare che asciughi durante l’applicazione.